logo
Rifugio Tita Piaz
logo
  • Home
  • News
  • Camere
  • Offerte e Prezzi
  • La Cucina
  • Attività
  • Gallery
  • Contatti
cucina-tita-piaz

IL CUOCO E

LO STAFF

Le erbe spontanee, i funghi, i salumi di Sauris e i prodotti della vicina Malga sono i princiali ingredienti dei piatti che potrete assaggiare qui al Rifugio Tita Piaz: una Cucina curata con sapori della tradizione locale.

In cucina troverete Stefano che, con la sua ventennale esperienza, potrà soddisfare le vostre esigenze e creare menù per tutte le ricorrenze, anche per matrimoni. E poi c’è Giulio che con la sua simpatia mediterranea vi farà subito sentire a casa!

TWO DAYS

Offerta valida nelle date indicate

Concediti due giorni di totale relax, lontano dai ritmi frenetici della città!
L’offerta comprende: brindisi di benvenuto, soggiorno di due notti con prima colazione, sauna privata, 2 cene e un pranzo.

€ 110,00 a persona – dall’apertura al 06/08 e dal 26/08 alla chiusura
€ 140,00 a persona – dal 07/08 al 25/08

L’offerta non è utilizzabile durante i week-end

CONTATTACI
gnocchi-alle-erbe

Tagliatelle salsiccia e Radìc

Semplici da preparare e davvero deliziose, queste tagliatelle saltate con salsiccia e Radìc di Mont sono un primo piatto particolare, perfetto per stupire i vostri ospiti!

TAGLIATELLE SALTATE AL RADICCHIO DI MONTAGNA E SALSICCIA

PREPARAZIONE

1) Lavare 400 grammi di radicchio e tagliarlo grossolanamente.
2) Sbriciolare la salsiccia con le mani e riporla in una casseruola a fuoco lento.
3) In un’altra casseruola soffriggere la cipolla, unire il radicchio, bagnarlo con vino bianco e lasciarlo cuocere per una decina di minuti.
4) Nel frattempo preparare una salsa con: 1 litro di brodo di carne, 80 grammi di burro, 80 grammi di farina 00 procedendo come per fare una normale besciamella , dopo averla cotta per circa 20 minuti aggiungere mezzo litro di panna fresca .
5) Scolare la salsiccia dal grasso, riadagiarla nella casseruola e aggiungere il radicchio stufato e la salsa .
6) Cuocere le tagliatelle e saltarle con la salsa preparata.


Buon appetito!

Close

Radìc di Mont sott’olio

Ogni primavera, quando la neve si ritira, ecco che inizia la raccolta del “Radic di Mont”. Il tenero radicchio selvatico cresce sopra i 1000mt di altitudine e in questo angolo di Friuli è tradizione conservarlo sott’olio, per poterlo così gustare durante tutto l’arco dell’anno.

Radìc di Mont sott'olio

1) Lavare bene il radicchio e asciugarlo.
2) Adagiarlo a strati in un colapasta, cospargere ogni strato con un pugnetto di sale grosso.
3) Sull’ultimo strato appoggiare un coperchio che rimanga libero ai lati e mettere un peso sopra che schiacci il radicchio. Lasciare riposare per una notte.
4) Mettere a bollire in parti uguali acqua, vino bianco e aceto bianco.
5) Quando l’acqua comincia a bollire immergere il radicchio e cuocerlo per alcuni minuti. Deve rimanere croccante.
6) Stenderlo su un panno pulito e lasciarlo raffreddare bene.
7) Riporlo in un vaso di vetro sterilizzato, aggiungere olio d’oliva extra vergine facendo attenzione che non rimanga dell’aria all’interno, chiudere bene il coperchio e lasciarlo riposare in un ambiente che non abbia grossi sbalzi di temperatura. Dopo 15 giorni è pronto per essere assaggiato!

Close

IL PROSCIUTTO DI SAURIS E
LA BIRRA ARTIGIANALE

La cucina di questa meravigliosa valle è fatta di gusti, sapori e prodotti genuini.
Non è un caso se il famoso Prosciutto di Sauris I.G.P. Wolf nasce qui, circondato da una natura incontaminata e maestosa.
Potrete accompagnare questa prelibatezza con una delle birre artigianali Zahre!

Prosciutto di Sauris e Birra Zhare
logo
© B.P.L. snc di Lozza Stefano & C. | p.i. 02680510308
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie..Accetta Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OkLeggi di più